L’Italia è, come ben tutti sappiamo, terra di arte, moda, design e buona tavola. Non è difficile dunque intuire perché alcuni dei più importanti eventi fieristici trovino sede proprio qui. Che voi siate food lovers, amanti dello sport, professionisti del beauty o esperti di moda e tendenza, le città italiane troveranno sicuramente il modo di accrescere il vostro interesse. Come? Attraverso un calendario ricco di interessantissimi eventi!
Fiere e workshop sono oggi non solo veri e propri appuntamenti di tendenza – come nel caso del Design o della Fashion Week – ma occasioni di crescita, formazione e confronto per i professionisti che intendono aggiornarsi e migliorare.
Per questa ragione, oggi vi portiamo alla scoperta delle più importanti fiere internazionali del Nord Italia.
Salone Internazionale del Libro
Il Salone Internazionale del Libro è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori che trova sede a Torino. L’evento nasce, nel 1988, come un grande incontro di incentivazione culturale; ancora oggi resta fedele ai suoi originari intenti. Dalla sua primissima edizione, inaugurata dal Premio Nobel JosifBrodskij, la fiera ha un tema che fa da filo conduttore all’esposizione: quello di quest’anno – 32esima edizione – è ad esempio “Il gioco del mondo”, capolavoro di Julio Cortazar.
Oggi il Salone del Libro di Torino rappresenta uno dei più grandi appuntamenti d’interesse culturale d’Italia e non solo. Ogni anno la fiera accoglie, infatti, un copioso numero di lettori provenienti da ogni parte del mondo.
Per maggiori informazioni: https://www.salonelibro.it/
Salone del Mobile
Il Salone del Mobile nasce invece nel 1961 e ad ospitarlo ogni anno, nel mese di aprile, è la città di Milano. Oltre ad essere un punto di riferimento e d’incontro per i professionisti che operano nel settore dell’arredo, la Design Week ha assunto quasi contorni ‘glam’, tanto da essere considerato oggi un evento di tendenza. La fiera raccoglie in sé tante altre piccole mostre – come ad esempio quella dedicata a Il Salone del Bagno o aWorkplace 3.0 – arrivando a ricoprire una superficie di 210.000 metri quadrati del quartiere di Fiera Milano a Rho. L’incontro, diviso in tanti diversi appuntamenti, crea un produttivo dialogo tra aziende leader, fruitori e professionisti, oltre a raccogliere annualmente un seguito di circa 370.000 visitatori.
Per maggiori informazioni: https://www.salonemilano.it/
Milano Moda Donna
Istituita nel 1958, la Fiera Milano Moda Donna è oggi uno dei più importanti eventi al mondo per quanto riguarda l’industria del fashion. La Milano Fashion Week – o Settimana della Moda – si tiene due volte all’anno e consiste in una serie di importanti e sfavillanti sfilate, utili agli stilisti e alle maison che intendono presentare al grande pubblico le collezioni in uscita. Anche in questo caso, non parliamo più di un evento fieristico del settore dell’abbigliamento ma di uno degli eventi mondani più conosciuti al mondo.
Assieme a quelle di New York, Parigi e Londra, la Settimana della Moda di Milano detta da sempre le rigide e mutevoli leggi del fashion system ed è il più grande punto di riferimento per chi sogna un impiego in questo settore.
Per maggiori informazioni: https://www.cameramoda.it