Le fiere internazionali più importante per il settore dell'automazione
Strategie Fieristiche

Le fiere internazionali più importante per il settore dell’automazione

Quando si parla di settore dell’automazione si intende un settore in rapido sviluppo che si concentra sul funzionamento di una macchina senza l’intervento dell’uomo. L’automazione industriale va a sfruttare tutte le nuove tecnologie esistenti in campo meccanico, elettronico ed informatico per utilizzarla in processi produttivi nel migliore dei modi. Ogni anno vengono organizzate delle interessanti fiere del settore in tutto il mondo e il panorama internazionale si è riuscito a distinguere grazie al suo operato.

Le fiere internazionali e le Nazioni organizzatrici

Le fiere per il settore dell’automazione son organizzate in qualsiasi paese europeo ma chiaramente variano per grandezza, numero di stand e presentazioni e anche per i grandi nomi e le grandi aziende o attività che vi partecipano. Vi son delle interessanti fiere per quanto riguarda il settore in Svizzera, a Berna, e in Danimarca, Brøndby, nonostante quelle più importanti si trovino solitamente in Olanda, Italia e Germania.

A Berna ogni due anni viene organizzata la Sindex, sicuramente una delle fiere dell’automazione più importanti di tutta la Svizzera e che costituisce una vetrina invidiabile per tutti i nuovi servizi e i prodotti proposti dagli stand allestiti appartenenti a campi dell’ingegneria elettrica, industriale e tecnologie robotiche. Gli espositori dell’ultima edizione son stati più di 400 e in futuro si crede che la discussione andrà a focalizzarsi sempre più sulle intelligenze artificiali e sul mondo digitale, con particolare uso del marketing e dei contenuti virtuali.

In Danimarca è Automatik ad allestire varie presentazioni e dimostrazioni di prodotti industriali e automazione di robotica e tecnologie varie per il suo pubblico target. L’evento solitamente prevede numerosi seminari e competenze che vertono soprattutto sulla sicurezza accogliendo addirittura più di 700 partecipanti.

Queste son due fiere assolutamente degne di nota anche se come anticipato in precedenza son altri gli Stati leader nel settore degli allestimenti fieristici per il settore dell’automazione.

Le fiere più importanti e rinomate del settore

La Germania è sicuramente uno stato che ha sempre puntato all’innovazione interessandosi alle tecnologie che porteranno l’uomo verso un futuro migliore. La progettazione che sta dietro i loro allestimenti è assolutamente tra le migliori del settore, offrendo agli esperti e professionisti del campo delle fiere di tutto riguardo.

L’All about automation di Lipsia è una fiera che si rivolge agli esperti della decisione nell’automazione industriale. Questo evento si focalizza a creare una comunicazione tra produttore e distributore di prodotti e servizi nell’automazione con una partecipazione di più di 100 espositori.

Hannover Messe è sicuramente una delle vetrine più importanti non solo della Germania o dell’Europa ma addirittura del mondo per quanto riguarda le tecnologie industriali. Questa fiera permette di ottenere utili informazioni tecniche ed industriali con un focus su come per sopravvivere alla competenza globale le aziende debbano ora costantemente migliorare il loro funzionamento.

A sud della Germania si trova invece la Motek, fiera che si pone particolarmente vicina agli utenti che utilizzeranno i prodotti presentati con degli espositori interessati ai destinatari dei loro progetti. Questa fiera è dedicata a tecnologie di costruzione e manipolazione industriale così come di innovazione e impianti robotici. Un’altra fiera molto importante del settore che si tiene ogni due anni è la Metav che pone un focus sulla produzione metallurgica e presenta numerose macchine, attrezzi e componenti per le automazioni dei sistemi.

SPS IPC Drives di Norimberga, è al pari con la fiera di Hannover, un altro evento leader per quanto riguarda l’automazione industriale europea. Si focalizza su fornitori di sistemi e tecnologie industriali e presenta tantissimi prodotti attraverso delle particolari aree espositive e allestimenti tematici con presentazioni che attirano l’attenzione e la curiosità degli esperti.
Tra le categorie interessate si trovano i sistemi di controllo, IPC, dispositivi interfaccia uomo-macchina e dunque comunicazione industriale, software digitali, interfacciamento, infrastruttura meccanica e tecnica sensoristica.

Productronica è un’altra importante fiera della Germania che si svolge ogni due anni, evento che attira centinaia di espositori e migliaia di spettatori. Questo evento rappresenta una vera e propria vetrina internazionale che nessun espositore può perdersi.

I principali concorrenti delle fiere tedesche

La fiera più importante in Olanda invece resta quella tenuta a Jaarbeurs Utrecht che rappresenta un evento spettacolare chiamato World of Technology & Science. Questo comprende differenti eventi, allestimenti, stand e argomenti su cui si focalizza tra cui troviamo il mondo dell’automazione, il mondo del laboratorio, il mondo dell’elettronica e del processo industriale. Grazie a questa divisione ognuno può avere il proprio spazio e la propria identità seguendo il programma espositivo e andando a concentrarsi solo sugli specifici gruppi interessati.

In Italia invece l’evento leader è sicuramente la SPS IPC Drives, grande manifestazione nazionale per l’automazione elettrica tenuta a Parma. Questa si basa sul modello tedesco e dunque la fiera di Norimberga e si concentra su produttori e fornitori. Una piattaforma espositiva di questo tipo offre una visibilità e delle opportunità degne di nota in un settore simile andando ad arrivare sullo stesso livello delle fiere tedesche. SPS Italia si propone in maniera ottimale come fiera B2B di grande livello tramite la presentazione di tecnologie appartenenti a vari settori riunendo l’intero mondo del settore dell’automazione. Questi convegni, gli allestimenti e gli espositori permetteranno dunque di accrescere dibattiti e conoscenze sul settore tra persone competenti e che lavorano per migliorare le tecnologie dell’automazione esistenti.