Strategie Fieristiche

SIMEI: Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento 

Simei è il Salone Internazionale dedicata alle macchina per l’Enologia e all’imbottigliamento.

La fiera si svolge ogni due anninel centro fieristico del capoluogo lombardo, Fiera Milano City, ed è capace di raggruppare per ogni suo appuntamento un flusso di partecipanti in continua espansione.

La mostra può dirsi oggi uno dei principali punti di riferimento, in Italia, per chi lavora per la produzione e la distribuzione del vino.

Il focus della manifestazione, organizzata e promossa da Unione Italiana Vini, restano però gli strumenti attraverso i quali viene resa possibile la fabbricazione delle bottiglie e l’imbottigliamento del vino.

La fiera : tutto quello che c’è da sapere

Il Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamentoriesce ad ottenere, per ogni sua edizione, un successo senza precedenti. I numeri, a tal proposito, parlano chiaro: 50mila i visitatori che hanno scelto di prendere parte alla mostra, parte dei quali proveniente da paesi lontani. Anche le aziende espositrici sono in aumento: più di 600 quelle che, nel corso delle ultime edizioni, hanno contribuito a mettere in piedi lo spettacolo.

L’evento è un grandissimo punto di incontro per le tante imprese attive nel settore. Prendervi parte rappresenta per le aziende nascenti l’opportunità di debuttare dinanzi al grande pubblico, e per quelle già ampiamente affermate la possibilità di ampliare il proprio raggio d’azione.

Molto allettante è anche la proposta di formazione avanzata dall’organizzazione fieristica, che in occasione dell’evento dispone workshop, convegni e dimostrazioni.

Per raggiungere la fiera, situata a Milano, è possibile prendere la linea M5 della Metropolitana e scendere alla fermata Portello .

Settori merceologici

L’industria vinicola è un settore particolarmente redditizio e anche quello che da essa declina lo è. Simei -Salone Internazionale Macchine per Enologia offre un’opportunità d’incontro alle tante figure professionali che popolano l’ambito, ponendo sotto la lente d’ingrandimento tutte quelle imprese che sviluppano e distribuiscono macchine, strumenti e accessori per l’enologia.

Perché partecipare alla fiera SIMEI Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento ? Quali sono i vantaggi?

Partecipare a Simei è una buona idea per tante ragioni. Prima di tutto costituisce una grande vetrina per chi sceglie di esporre il proprio lavoro.

Le aziende che partecipano a questa fiera di settore riescono ad avere numero vantaggi. Riescono a:

  • mostrare i loro prodotti a migliaia di visitatori;
  • presentare i loro prodotti e i loro servizi;
  • rafforzare la propria Brand Identity;
  • migliorare la propria Brand Reputation;
  • far conoscere i propri valori aziendali;
  • entrare in contatto con i professionisti del settore;
  • instaurare partnership;

Le aziende che però partecipano alle fiere di settore per emergere tra la concorrenza devono progettare stand fieristici accattivanti, funzionali ed esteticamente belli. Devono installare monitor, elementi sospesi, grafiche e devono distribuire materiale informativo cartaceo ai visitatori della fiera. Catturando l’attenzione dei passanti hanno maggiori opportunità di incrementare il proprio business.

Per ricevere maggiori informazioni sulla fiera SIMEI Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento oppure per prenotare uno stand consultate il sito web https://www.simei.it/