Il mondo dei videogiochi, nell’ultimo ventennio, ha subito un’incredibile espansione. Grazie anche all’avvento di internet e dei social media giocare ai videogames ha acquisito tutt’altro significato.
Non molto tempo fa, infatti, i videogiochi erano considerati un passatempo solitario e anche un po’ alienante: ad oggi, con la riforma subita grazie al web, i gamers hanno l’occasione di fare rete, interagire tra loro e lasciarsi alle spalle il processo di atomizzazione imposto dalla realtà virtuale di qualche tempo fa.
L’interazione tra i diversi giocatori è l’elemento che maggiormente riesce a rendere godibile il gioco: i gamers del momento cercano il confronto, spesso anche fuori dai limiti imposti dal virtuale.
Per questa ragione gli eventi fieristici dedicati agli appassionati di videogames sono oggi affollatissimi, ponendosi tra gli incontri più attesi dal pubblico giovanile.
In Italia è Milan Games Week la più importante fiera dedicata al settore, una mostra che riesce a raccogliere un seguito di 162.000 visitatori.
La fiera : tutto quello che c’è da sapere
La fiera Milan Games Week si svolge annualmente nel mese di settembre. È il centro fieristico di Milano, come si evince dal nome della fiera, ad ospitare l’evento; oggi tra le più importanti mostre dedicate ai videogames. E’ molto semplice raggiungere il centro fieristico Fiera Milano Rho. Bisogna prendere la linea 1 della Metropolitana di Milano scendendo alla fermata di Rho Fieramilano. Chi, giunge alla fiera con la propria auto, invece,deve prendere l’uscita fieramilano. Infine, l’aeroporto più vicino alla fiera è l’Aeroporto di Milano Malpensa che dista circa 40 km dal centro fieristico.
Il massiccio seguito ottenuto da Milan Games Week è una grandissima opportunità per tutte quelle imprese che operano nel settore.
Le scorse edizioni hanno lasciato spazio a piattaforme come Netflix, ai prodotti audiovisivi e incontri con i più grandi sviluppatori di videogiochi.
Settori merceologici
Il Salone offre al visitatore un’esposizione ampia e ben distribuita. All’interno della fiera Milan Games Week possono trovare collocazione distributori e produttori di videogiochi. Presenti alla mostra anche affermate e famose aziende come Xbox, Nintendo, PlayStation e HP.
Non mancano spazi dedicati alle anteprime di giochi, a sfide tra gamers e a congressi di formazioni dedicati agli appassionati.
Perché partecipare alla fiera Milan Games Week? Quali sono i vantaggi?
Le aziende che partecipano alla fiera di settore Milan Games Week hanno grandi possibilità di entrare in contatto con i potenziali clienti. Riescono a proporre i loro prodotti e i loro servizi a migliaia di visitatori e quindi hanno maggiori possibilità di incrementare il loro business. Questa fiera, conosciuta a livello mondiale, è un’ottima occasione per scoprire e per entrare in mercati esteri.
Le aziende, inoltre, per instaurare rapporti di collaborazione con partner, fornitori e professionisti del settore, organizzano eventi privati, convegni e seminari nei propri stand.
Siete pronti a partecipare alla fiera Milan Games Week ?
Per ricevere maggiori informazioni sulla fiera Milan Games Week oppure per prenotare uno stand consultate il sito web https://www.milangamesweek.it/