Numerosi sono i modi che permettono alle aziende di differenziarsi dalla concorrenze durante lo svolgimento di una fiera. Ancora molte aziende, però, sono all’oscuro delle numerose attività che possono essere svolte durante i giorni della fiera per rafforzare la propria immagine e per incrementare il fatturato. Sempre più spesso quando si partecipa ad eventi come visitatore sembra di vedere tutti stand molto simili tra loro, se non uguali. Solo le aziende che si innovano anno dopo anno riescono ad emergere e differenziarsi dalla concorrenza. Queste aziende sono informate sulle innovazioni tecnologiche e suoi nuovi canali di comunicazione e sui nuovi strumenti/elementi che possono essere installati durante l’evento per emergere.
Quali sono i modi che permettono ad un’azienda di emergere? Come si può progettare uno spazio espositivo efficace e accattivante? Ve lo spieghiamo di seguito.
Essere creativi
Gli espositori che partecipano ad una fiera devono essere creativi. Lo stand deve essere innovativo e deve essere capace di attirare l’attenzione dei passati. Per tale motivo è sempre consigliabile affidarsi ad un professionista del settore per studiare perfettamente gli spazi . Ogni stand deve avere un’ area espositiva, luogo in cui saranno esposti i prodotti, un’ area reception dedicata all’accoglienza, un’ area meeting dedicata ai clienti che hanno mostrato interesse verso i prodotti dell’azienda e un’ area food dove possono accedere unicamente i visitatori selezionati. Ogni area elencata deve curata nei minimi dettagli, deve essere ben arredata e illuminata.
Stand funzionali
Lo stand oltre ad essere creativo deve essere anche funzionale. E’ importante che lo staff si senta a proprio agio nello stand. E’ consigliabile prenotare uno stand di grandi dimensioni se volete migliorare la visibilità del vostro brand.
Utilizzare il soffitto dello stand
Sono poche le aziende che utilizzando tutti gli spazi a disposizione del loro stand. Un modo simpatico ed innovativo, perché non tutti non lo fanno, è quello di sfruttare il soffitto dello stand. E’ possibile utilizzare pannelli e teli al fine mettere in risalto il logo e le grafiche realizzate per l’evento. E’ possibile anche applicare elementi sospesi come lampade a sospensione oppure palloncini decorativi.
Illuminare gli spazi
E’ importante valorizzare tutti gli spazi di uno stand. Ogni area deve essere ben illuminata, confortevole e curata. La luce più di tutte riesce a catturare l’attenzione dei passanti. L’illuminazione è uno strumento importante per tutte le aziende che vogliono partecipare ad una fiera di settore con il proprio stand. Per rendere il vostro stand unico potrete inserire luci e LED. Nelle aree meeting potrete scegliere una luce più calda.
Se volete che entrino nel vostro stand numerosi visitatori dovrete stupirli con effetti speciali oppure aggiungendo installazioni. Le installazioni multimediali sono quelle maggiormente preferite dai passanti.
Utilizzare elementi grafici
Molte volte le grafiche arrivano dove le parole non possono arrivare. La comunicazione non verbale è un ottimo strumento di vendita. In una fiera le immagini e le grafiche sono indispensabili. La grafica per l’allestimento ha un ruolo importante.