Chi prende parte ad una fiera sa di dover competere con le tante altre aziende espositrici ma che, il più delle volte, tale competizione risulta spietata. Diventa sempre più difficile, infatti, farsi notare tra la schiera di stand che affolla la fiera. Per questa ragione abbiamo visto, negli anni, gli espositori ingegnarsi per progettare modi sempre nuovi di conquistare visibilità. Dalla grafica all’illuminazione, sono tantissimi gli strumenti di cui potersi servire durante la progettazione di un allestimento. Ultimamente però parre essersi diffuso, all’interno del mondo fieristico, un nuovo trend. La recentissima tendenza è quella di servirsi di elementi sospesi per distinguersi dalla concorrenza.
Sono tante le ragioni, in effetti, per cui considerare una soluzione del genere per il proprio allestimento.
Se vuoi sapere quali, resta con noi. Nell’articolo di oggi ti spieghiamo come rendere più efficiente la tua presenza in fiera attraverso un stand che includa elementi sospesi. Prima, però, facciamo un po’ di chiarezza.
Che cosa s’intende per elementi sospesi?
Utilizzare elementi sospesi vuol dire allargare la propria esposizione e servirsi anche del soffitto per il proprio allestimento. Gli elementi a cui facciamo riferimento possono essere tanti: palloncini, pannelli, teli per grafiche o qualsiasi altra cosa vi venga in mente di aggiungere.
Un allestimento fieristico tanto elaborato potrebbe costarti lievemente di più, ma sono tante le ragioni per cui dovresti prendere in considerazione l’idea di servirtene.
Perché usare un allestimento sospeso?
Tanto per cominciare per una visibilità amplificata: poter disporre anche del soffitto significa raddoppiare le possibilità di attirare attenzione. I visitatori che sfilano tra gli stand saranno infatti portati dalla curiosità a sollevare il capo e a chiedersi quale sia l’offerta del vostro brand. Utilizzando una disposizione degli spazi tanto originale, potrai dunque scongiurare il rischio di passare inosservato.
Per quanto riguarda i materiali potrai usare teli, pannelli retroilluminati, o l’MDF, un pannello di fibre di legno molto sottili a cui poter abbinare delle originalissime stampe.
Ispirazione e idee
Sono molte le idee da poter mettere in pratica scegliendo di impiegare, all’interno del proprio stand, degli elementi sospesi. Eccone qualcuna.
- Usa la creatività
Per conferire alla tua esposizione un tocco creativo, ti consigliamo di appende al soffitto dei palloncini. Oggi se ne possono trovare di originalissimi e puoi addirittura abbinarli alla linea stilistica del tuo allestimento. Se, ad esempio, hai un’impresa di weddingplanner puoi scegliere di adoperare dei palloncini rivestiti in tulle. Usare una soluzione simile ti consentirà di distinguerti dagli altri stand presenti in fiera.
- Valorizza la grafica
Come abbiamo sottolineato in precedenza, gli elementi sospesi ti consentiranno di estendere in verticale la tua esposizione. È importante però che lo spazio guadagnato venga sfruttato al meglio. Un’idea utile, pertanto, potrebbe essere quella di usare il soffitto per valorizzare la grafica. Ti suggeriamo dunque di dare spazio al tuo logo attraverso dei pannelli o dei teli.
- Amplifica l’illuminazione
Infine, potrebbe tornarti molto utile fissare al soffitto dei pannelliretro–illuminanti. Aumentando l’illuminazione potrai beneficiare di maggiore visibilità. Investire nelle luci, quando si parla di eventi fieristici, non è mai un azzardo.