Strategie Fieristiche

Spazio, Colori e Illuminazione, come combinarli al meglio per realizzare il tuo allestimento fieristico di successo 

Per riscuotere successo, un allestimento fieristico deve saper eccedere nello stile. Quello di cui hai bisogno per assicurarti uno spazio che ti porti realmente profitto è la perfetta riproduzione di un ambiente da abitare. Niente paura: non dovrai ricorrere a fronzoli o troppi sfarzi, ti basterà puntare su spaziocolori e illuminazione. Nell’articolo di oggi ti spiegheremo come fare.

Sono tante le ragioni per cui, molte volte, uno stand non riceve l’attenzione che merita.

Uno staff poco coinvolgente, un prodotto non proprio interessante o un modo troppo antiquato di approcciarsi al cliente. Questi sono tutti fattori da considerare. Il più delle volte, però, la causa del disinteresse del pubblico è da ricondurre semplicemente ad un allestimento scialbo e poco funzionale.

Molti espositori credono erroneamente che presenziare in fiera basti ad accalappiare nuovi contatti. Purtroppo, non sempre è così. Prendere parte ad un evento fieristico vuol dire dover ‘brillare’ tra mille altre aziende.

La scelta del termine ‘brillare’ non è lasciata al caso. Le luci, assieme ai colori e a un’accurata disposizione degli spazi, saranno fondamentali all’interno del tuo stand.

A tal proposito, ecco una lista di consigli da applicare se desideri rendere il tuo allestimento fieristico un vero successo.

  1. Fai brillare il tuo stand

È molto importante che il tuo spazio in fiera sia ben illuminato. Un allestimento privo di un buon impianto di illuminazione potrebbe passare in osservato e l’obiettivo di presenziare ad una mostra promozionale è invece quello di presentarsi al pubblico. Più luce avrà il tuo stand, maggiori saranno le occasioni di visibilità. Inoltre, l’illuminazione può essere utile a ricreare la giusta atmosfera per il tuo spazio. All’inizio di questa guida ci siamo proposti di non eccedere in costi o fronzoli: la luce è lo strumento attraverso cui poter conferire al tuo stand un po’ di creatività senza spendere grosse cifre.

  1. Esagera con i colori

Con i colori, invece, bisogna eccedere eccome! Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di porre il tuo stand sotto gli occhi del visitatore: gli elementi visivi sono lo strumento di cui poterti servire. Puoi usare, a tal proposito, colori molto accesi e distinguerti così dalla schiera di stand che affollano l’evento. Oppure, se intendi ricreare un ambiente accogliente, puoi usare le tinte che preferisci per favorire l’atmosfera che desideri riprodurre.

  1. Fai attenzione alla disposizione dello spazio

La disposizione degli spazi viene sempre molto trascurata dagli espositori. Sebbene possa sembrare banale, è in realtà una delle cosa che più favorisce l’affluenza in fiera. Tanto per cominciare, uno spazio angusto non appare confortevole e dimezza le possibilità di far entrare persone all’interno dello stand. Inoltre, disponendo gli spazi in modo mirato si possono favorire le luci, l’esposizione del prodotto o il nome dell’azienda. Il consiglio è quello di lasciare l’ambiente sgombro ma mai spoglio. È importante che ciò che proponi – che sia un prodotto o un servizio – appaia come il focus del tuo allestimento. Tuttavia, è essenziale anche lasciare la giusta estensione al cliente che intende accomodarsi.