All’interno di una fiera, uno stand funge un po’ da cartina di tornasole dell’azienda espositrice. Durante l’evento, è molto improbabile infatti che hostess e consulenti riescano a parlare con ogni singolo partecipante. Per questa ragione il messaggio veicolato dall’impresa passa spesso, senza che se ne abbia l’intenzione, per l’immagine dello stand fieristico.
Ogni visitatore sarà infatti obbligato dal percorso a posare lo sguardo sul tuo brand:è quella singola frazione di secondo a costituire la tua opportunità di vendita.
L’identità stilistica del tuo spazio fieristico deve quindi comunicare nell’immediato chi sei e quali sono i tuoi obiettivi. Per questa ragione, è molto importante curarne l’aspetto, l’estetica e il design.
Nella guida di oggi ti spieghiamo cosa fare per rendere il tuo ambiente fieristico degno di attenzione. Dal design all’interazione: ecco qualche trucco per rendere la tua presenza in fiera un’occasione di successo.
Regole per rendere efficace la tua presenza in fiera
Nell’articolo di oggi vogliamo dimostrarti come spostare il focus dell’attenzione sul tuo stand attraverso un uso ragionato del design e delle tecniche di marketing.
Quando a partecipare ad una fiera è un’azienda che vende prodotti o servizi difficili da mostrare, attirare l’interesse del passante è assai più difficile. La nostra guida di oggi si rivolge proprio a questa tipologia di imprese, dove possiamo inserire tutte quelle attività – come ad esempio quelle industriali – che si occupano della vendita di cose difficili da esporre. Molti sono infatti gli elementi “immateriali” che hanno bisogno di tempo e attenzione per poter essere apprezzati. Nelle righe che seguiranno ti insegneremo ad usare mezzi inconsueti – o comunque ancora poco diffusi all’interno del marketing fieristico – ma incredibilmente efficaci. In linea generale, due sono le cose di cui dovrai servirti: design ed interazione.
Lo stile
Non sottovalutare mai l’importanza dell’arredo all’interno del tuo spazio fieristico. Come abbiamo puntualizzato in precedenza, ogni cosa del tuo stand dice chi sei. La disposizione degli spazi, i colori da usare o le luci da impiegare sono tutte scelte che, se delegate ad un professionista, possono determinare il tuo successo in fiera.
La meraviglia
Per generare affluenza all’interno del tuo spazio dovrai distinguerti dalla folla. Come? Con qualcosa che crei stupore. Un’idea potrebbe essere il braccio robotico: una soluzione già adoperata in fiere B2B. Si parla di un robot che, chiuso in una teca, espone i prodotti e il brand al pubblico partecipante. La presentazione ludica può essere però affidata anche a soluzioni più modeste.Vediamo quali.
L’intrattenimento
Affinché il tuo stand diventi anche uno spazio trafficato, dovrai creare interazione. Ciò di cui hai bisogno è qualcosa che inviti i passanti ad entrare e ad interagire con la tua impresa. Tablet touch screen e quiz a premi sono un’idea. Inoltre, potrebbe tornarti molto utile tappezzare il tuo stand di monitor e schermi: trasmettere la storia della tua impresa, assieme ai suoi obiettivi e ai suoi servizi, dimezzerebbe la fatica del tuo staff, andando ad instaurare un primo contatto con il potenziale cliente.