Strategie Fieristiche

Come progettare uno stand fieristico più affascinante di quello dei tuoi concorrenti

A volte, per poter riuscire a portare a casa un buon risultato, bisogna guardare la fiera come ad una partita a scacchi. A vincere sarà sempre chi, con un po’ di ingegno, riesce a mettere in piedi la migliore strategia.

Parte di questa strategia deve doverosamente occuparsi dell’allestimento, una delle cose che maggiormente influisce sulle possibilità di avvicinare i visitatori.

Ma come deve essere uno stand per poter assolvere davvero al suo ruolo? E come poterlo rendere più affascinante di quello dei tuoi concorrenti?

Ve lo spieghiamo nel corso di quest’articolo.

Regole per uno stand efficiente

Ci sono molte cose di cui tener conto durante la progettazione di uno stand. Difatti, per fare di un allestimento un’occasione di vendita, non bastano decori e fronzoli messi in fila a caso.

Ciò di cui si ha bisogno è ingegno, studio e creatività.

Prima di prendere parte ad una fiera ogni cosa va doverosamente analizzata. La comunicazione, le offerte da proporre, il personale da portare alla mostra e il materiale da impiegare.

In tutto questo tran tran, è spesso l’allestimento ad essere penalizzato. Confinato a un desk e a qualche catalogo in esposizione, ad esso non viene data possibilità di fare il suo dovere: quello di attrarre persone.

Per questa ragione, prima di portare in fiera il vostro brand, ci sono alcune cose da analizzare per bene.

Ecco qualche linea guida da seguire se desideri rendere il tuo stand migliore di quello del tuo vicino.

Informazione

L’informazione è alla base di ogni possibile manovra commerciale, anche di quelle adoperate all’interno di un evento fieristico. Il nostro primo suggerimento è quello di raccogliere, con largo anticipo, tutte le informazioni di cui hai bisogno: partendo dai costi, fino ad arrivare ad una vera e propria analisi. Poniti le seguenti domane: quali sono le ultime tendenze inerenti all’allestimento fieristico? Quanto mi costerebbe integrarle all’interno del mio spazio? Quali sono le soluzioni che più hanno riscosso successo negli anni passati?

Creatività

Sii creativo e fai riferimento anche alla tua fantasia. È molto importante mostrarsi originali e capaci di avere inventiva, specie se la fiera a cui intendi partecipare ha un’utenza esperta. Un allestimento scialbo e anonimo potrebbe far sembrare la tua un’azienda antiquata e incapace di reinventarsi.

Supporto

Non aver paura di chiedere aiuto. Sono molti i professionisti che possono venire in tuo soccorso durante la fase preparatoria. Tanto per cominciare, se ne hai la possibilità, puoi assumere un allestitore o un interior designer. Se invece vuoi fare tutto in autonomia, potrai assecondare il tuo spirito creativo con il supporto di imprese specializzate in montaggio e traslochi.

Innovazione

A questo punto dovresti essere già informato a dovere e conoscere ormai l’importanza dell’innovazione. Ultimamente sempre più espositori scelgono di affidarsi alle nuove tecnologie e al marketing di prossimità.

Con i sistemi beacon e i dispositivi NFC potrai dimezzare la fatica dei tuoi consulenti e predisporre il cliente, con largo anticipo, ad un colloquio informativo. Molti altri sono i modi in cui poter inserire la tecnologia all’interno del tuo stand. Monitor e tablet sono un’idea.