Stand: il valore a livello di marketing
Lo stand ricopre, nel mondo fieristico, un ruolo fondamentale, esso infatti ha il compito di veicolare in maniera efficace il valore di un brand.
Negli ultimi anni, l’industria fieristica B2B, ha sviluppato nuove tecniche di marketing delle quali potrai usufruire per creare la tua postazione affinché risulti utile al tuo scopo.
Dunque, se stai organizzando una fiera nazionale o internazionale dovrai prestare molta attenzione durante la fase dell’allestimento, in particolare, in base al tuo piano di marketing e agli obbiettivi che ti sarai prefissato potrai optare per la soluzione che possa mettere in rilievo la tua azienda, dando risalto ai prodotti o ai servizi che intendi promuovere in quell’occasione.
Appare evidente che lo stand rappresenti l’immagine del tuo brand, per questa ragione non dovrai sottovalutare alcun dettaglio.
Il target di riferimento
Durante l’allestimento del tuo stand, dovrai anche tenere in considerazione che l’80% delle persone che partecipano ad un evento hanno potere d’acquisto e rappresentano coloro che diventeranno i futuri clienti della tua azienda, sono proprio queste le persone alle quali dovrai riferiti e per le quali studiare una strategia di marketing efficace.
Il tuo obbiettivo principale sarà quello di coinvolgerli per trasmettere ad essi i valori fondamentali del tuo brand e avvicinarli alla tua filosofia di business, questo ti permetterà di suscitare curiosità e aumenterà la possibilità di concludere affari.
Curare l’allestimento è il primo passo per diffondere i valori del proprio brand
Lo stand rappresenta la tua azienda e per questo va allestito con estrema cura e dovizia di particolari.
La struttura, i colori, i dettagli, gli arredi ecc… dovranno essere necessariamente in linea con l’immagine dell’azienda e con il prodotto o il servizio che intendi promuovere durante la fiera.
Dunque, in primo luogo andranno scelti i colori caratterizzanti, generalmente durante gli eventi commerciali si prediligono tonalità eleganti che riprendano il mood o l’immagine dell’azienda, non solo, queste dovranno mettere in luce il tuo stand attirando l’attenzione degli avventori, in questo modo il progetto comunicativo risulterà realmente efficace.
Anche la grafica ricoprirà un ruolo importante, il messaggio che verrà veicolato tramite frasi, slogan, parole o immagini e l’elemento più potente a livello di comunicazione, per questa ragione potrai utilizzare una suggestione visiva che riprenda i valori del tuo brand e che invogli i visitatori a fermarsi alla tua postazione.
Puoi avvalerti di professionisti nel settore con i quali sapranno realizzare la grafica più adatta alle tue esigenze.
Originalità: innovazione e qualità per attirare il pubblico al tuo stand
Durante le fiere commerciali, specialmente quelle che ospitano molte aziende, gli stand appaiono tutti uguali e senza personalità, se desideri stimolare la curiosità dei visitatori e dare risalto alla tua azienda dovrai optare per un’allestimento originale evitando le soluzioni standard che spesso vengono proposte dagli addetti ai lavori che si occupano dell’allestimento.
Nello specifico, il tuo stand dovrà adempiere alla funzione di vero e proprio storyteller che comunica agli avventori i valori e le competenze del tuo brand.
Tuttavia, dovrai tenere in considerazione che originalità spesso contrasta con qualità, non perdere di vista il focus e tieni sempre presente che la prima impressione, in questi casi, ha un valore notevole, creare uno stand eccessivo potrebbe distogliere l’attenzione dai tuoi prodotti o dai servizi che proponi e far risultare il lavoro dozzinale.
Chiarezza ed efficacia del messaggio per trasmettere i valori del tuo brand
Come accennato, il messaggio che intendi trasmettere è essenziale per costruire uno stand, ciò che desideri comunicare ai tuoi futuri possibili clienti deve essere chiaro e di immediata comprensione, questo farà in modo che i visitatori si intrattengano alla tua postazione più a lungo ricercando informazioni maggiori sul prodotto o sul servizio.
Non solo, il messaggio dovrà contenere anche la filosofia e i valori del tuo brand, proprio per questo ricopre un ruolo fondamentale a livello di marketing, per fare ciò, potrai avvalerti di immagini e frasi suggestive, interventi, workshop e altre attività che ti permettano di entrare direttamente in contatto con il pubblico della fiera.
Come comunicare i valori della propria azienda in maniera efficace
Pur tenendo in considerazione i punti precedentemente elencati, dovrai lavorare in maniera mirata affinché i valori del tuo brand possano colpire gli avventori.
Nello specifico dovrai:
- stabilire gli obbiettivi: prima di prendere parte alla manifestazione dovrai stilare una lista di obbiettivi cosiddetti smart ovvero quelli specifici, misurabili e realistici, in questo modo potrai attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli di vecchia data agendo in maniera efficace, così facendo, una volta terminata la fiera verificherai con facilità quali sono stati i risultati;
- definire una strategia comunicativa: la comunicazione nel mondo del marketing è fondamentale, per questa ragione dovrai trovare il veicolo migliore per comunicare ai visitatori quali sono i valori del tuo brand, per fare ciò potrai avvalerti dell’analisi delle tue buyer personas che ti forniranno uno spettro di quale sia il pubblico al quale ti rivolgi;
- creare contenuti coinvolgenti: come detto precedentemente, coinvolgere il pubblico di una fiera B2B permetterà di comunicare in maniera efficacie i valori del tuo brand, nello specifico potrai organizzare attività di tipo pratico e test dei prodotti o dei servizi che proponi cercando di aumentare il più possibile l’affluenza al tuo stand. Non solo, anche le presentazioni tenute da un oratore esperto o i classici workshop potranno attirare l’attenzione di potenziali clienti che desiderano ottenere informazioni più dettagliate sul tuo brand. Stilando un calendario delle tue attività potrai organizzare anche show di presentazione in collaborazione con ospiti esterni che attireranno il pubblico alla tua postazione.
In conclusione, per comunicare il valore del tuo brand attraverso lo stand con il marketing fieristico dovrai inizialmente seguire la strategia corretta per allestire la tua postazione, colori, grafica, chiarezza, cura per il dettaglio e originalità sono la chiave vincente.
Infine, dovrai stabilire gli obbiettivi che desideri raggiungere attraverso la fiera, definire in quale modo desideri comunicare con la tua buyer personas e studiare delle attività che possano coinvolgere gli avventori, farli avvicinare al tuo stand con l’obbiettivo di acquisire nuovi clienti.